Condividi
I fermi

Scippatori seriali a Catania, vittime trascinate a terra: arrestati due giovani CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 12 Maggio 2025

Due giovani scippatori seriali, di 20 e 24 anni, sono stati arrestati, in esecuzione di un’ordinanza cautelare, dalla polizia a Catania per più furti commessi con strappo e per lesioni personali aggravate.

Secondo l’accusa gli indagati, “agendo con analoghe modalità e utilizzando uno scooter, dopo avere individuato persone con borse od oggetti di valore in mano“, non appena le potenziali vittima si distraevano le scippavano, “cagionando in taluni casi delle lesioni” ad alcuni dei derubati trascinati per terra.

Le indagini coordinate dalla Procura e svolte dalla sezione contrasto al crimine diffuso della squadra mobile della Questura hanno permesso l’identificazione due arrestati grazie alla visione di immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza. Il gip, accogliendo la richiesta del pm, ha disposto gli arresti domiciliari con l’obbligo dell’uso de braccialetto elettronico nei confronti del 24enne e la misura cautelare in carcere nei confronti del 20enne.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.