Condividi
L'annuncio

Comitini (AG) incontrerà Papa Leone XIV: sarà il primo paese siciliano

lunedì 12 Maggio 2025

Sarà Comitini il primo paese della Sicilia che incontrerà Papa Leone XIV.

Stamattina è arrivata la conferma della Prefettura vaticana: sono mantenuti tutti gli appuntamenti presi dal predecessore. “L’incontro – dice il sindaco di Comitini Luigi Nigrelliavverrà il prossimo 11 giugno. Avevamo concordato con Papa Bergoglio di dedicare un momento di preghiera per ricordare i cosiddetti ‘carusi’, i bambini venduti alle industrie dello zolfo e usati come schiavi per l’estrazione nelle miniere. Erano questi bambini, strappati alla loro adolescenza, gli ultimi della terra del secolo scorso“.

La scelta della data per l’incontro coincide con la Giornata mondiale contro il lavoro minorile che è fissata per il 12 giugno in tutto il pianeta.

Porteremo dei doni al Santo Padre Leone XIV – dice il sindaco – e una tela che raffigura il martirio dei ‘carusi alcuni dei quali hanno perso la vita. Il quadro realizzato dall’artista Francesca Cumella dopo la benedizione del pontefice sarà riportato a Comitini e custodito nel palazzo Bellacera che ospita anche il museo del Tricolore. Al nuovo Papa daremo una copia della bandiera tricolore che per la prima volta in provincia di Agrigento venne fatta sventolare nel nostro territorio“.

L’incontro con il pontefice è una iniziativa del comitato scientifico composto oltre che dal sindaco anche da Nino Contino, Benedetto Raneri, Salvatore Parello e il giornalista Alfonso Bugea.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.