Condividi
Il cordoglio del sindaco Lagalla

Morto il giornalista Claudio Zarcone, lottava in memoria del figlio Norman

mercoledì 14 Maggio 2025
Claudio Zarcone
E’ morto il giornalista Claudio Zarcone, a luglio avrebbe compiuto 70 anni e da qualche tempo aveva problemi di salute.
Norman Zarcone
Norman Zarcone

Per quindici anni si è battuto per tenere viva la memoria del figlio Norman, dottorando in filosofia dell’università di Palermo, che a 27 si suicidò lanciandosi dai locali della facoltà in viale delle Scienze.

Per Claudio Zarcone con quel gesto il figlio volle denunciare il sistema del baronato universitario. Per tanti anni Zarcone aveva lavorato per il gruppo parlamentare di An all’Ars.
Roberto Lagalla

“È con profonda tristezza che ho appreso della scomparsa di Claudio Zarcone. Ha speso l’ultima parte della sua vita, portando avanti instancabilmente non solo il ricordo del figlio Norman, ma quella battaglia di valori in nome della meritocrazia. Rivolgo ai familiari di Claudio Zarcone il cordoglio e la vicinanza dell’amministrazione comunale in questo momento di dolore”. Lo dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.