Cambiare volto alle periferie di Palermo. E’ questo l’obiettivo del pacchetto di iniziative finanziato con i fondi ex Gescal. Risorse che mirano a riqualificare alcune zone del capoluogo siciliano, come ad esempio Zen, Borgo Nuovo e Sperone. Su quest’ultimo quartiere sono in programma investimenti per circa 24 milioni di euro. Una lista in cui figura il nuovo campo sportivo da realizzare in via Di Vittorio, nel cuore della II Circoscrizione. Il progetto, dal valore complessivo di circa 8 milioni di euro, vede presente un finanziamento base da 3,9 milioni di euro attraverso i fondi ex Gescal. Per gli altri bisognerà trovare altre fonti economiche. Un’opportunità che si apre grazie al piano FUA Metro. In tal senso, gli uffici di Palazzo delle Aquile hanno mosso un passo chiave attraverso l’approvazione dell’atto di indirizzo alla progettazione.
Fondi ex Gescal, un nuovo campo sportivo
Il documento è stato firmato il 14 maggio dalla Rup Paola Maida. L’obiettivo è quello di ottenere un co-finanziamento dell’opera per un importo da 4,5 milioni di euro. La struttura dovrebbe sorgere in un’area compresa fra via Di Vittorio e via Li Puma. Si parla di uno spazio di circa 36.000 metri quadrati, in cui è presente una tribuna da 900 posti realizzata in passato dallo IACP. Opera che logicamente non è più in linea con i nuovi parametri del CONI e che quindi andrà ammodernata. Il resto degli spazi è in mano ai privati. Fatto che renderà necessari degli espropri. Operazione per la quale, si legge nei documenti allegati alla determina, il Comune di Palermo dovrebbe mettere sul piatto circa 2 milioni di euro.
La stessa cifra servirà alla realizzazione del nuovo campo sportivo. Ma a cosa sarà destinato? Il progetto originale prevedeva la creazione di una nuova piscina comunale. Ma i lavori in corso d’opera in città e l’inclusione di simili impianti in altri progetti, come quello relativo al restyling del porticciolo della Bandita in Costa Sud, ha portato gli uffici ad un ripensamento. In tal senso, sarebbe stata già effettuata una sorta di manifestazione d’interesse. Chiamata alla quale, ad aprile 2025, hanno risposto sia la Federazione Italiana Rugby che la Federazione Italiana Arrampicata Sportiva. Un passaggio avvenuto all’interno degli uffici del Polo Tecnico di via Ausonia.
Federico: “Sperone rinascerà grazie a fondi ex Gescal”
Il progetto rientra in generale nel programma dei fondi destinati alle periferie, denominati ex Gescal. Risorse, per un importo complessivo da circa 60 milioni di euro, che serviranno a riqualificare alcune aree dei quartieri Zen, Borgo Nuovo (area sulla quale si è insediata recentemente la struttura commissariale) e Sperone (area a cui sono destinati circa 24 milioni di euro). Ad oggi, sul progetto del nuovo campo sportivo sono allocati quasi 4 milioni di euro di fondi ex Gescal. E con questo nuovo passaggio, l’iter potrebbe vivere un’ulteriore accelerazione. Fatto salutato con favore dal presidente della II Circoscrizione Giuseppe Federico.
“Dopo 25 anni, ripartono i progetti Ex Gescal, grazie alla volontà della Regione Siciliana e nello specifico all’impegno dell’assessore alle Infrastrutture Alessandro Aricò. Il Comune di Palermo beneficerà di questi fondi. Grazie a questa voce di finanziamento, il quartiere cambierà volto con nuovi parchi verdi, nuovi alloggi e nuovi tratti stradali e impianti sportivi e la possibilità di ristrutturare alcune scuole. Il PRU Sperone, già consegnato alla ditta qualche mese fa, vede il massimo impegno e laguida dell’assessore Totò Orlando, che sta seguendo il percorso in maniera eccellente. Gli altri progetti ex Gescal prevedono un investimento di circa 1,5 milioni di euro destinato alla riqualificazione delle strade e dei marciapiedi; nonchè la realizzazione di un parco verde e di un impianto sportivo, che sorgeranno nell’area situata dietro la palestra Valentino Renda, in via Giuseppe Di Vittorio. Una grande opportunità per questa parte di città che si appresta a cambiare in maniera profonda il volto“.