Condividi

Torna il freddo in Sicilia dopo il caldo anomalo: temperature giù di 8 gradi

mercoledì 7 Aprile 2021

Ritorna il freddo in Sicilia a causa dell’arrivo di una massa d’aria fredda artica-marittima proveniente da settentrione. L’Isola verrà sfiorata da un calo termico di circa 8°C rispetto i valori termici di oggi mercoledì 7 aprile.

L’irruzione artica in queste ore sta approfondendo un vortice depressionario sul Mar Ligure, prossimo a spostarsi velocemente sul centro Adriatico. Tale passaggio determinerà la discesa del fronte freddo sull’area tirrenica, dettagliatamente tra la serata di mercoledì e la notte di giovedì 8 aprile.

La perturbazione non determinerà un peggioramento significativo delle condizioni atmosferiche, ma soltanto un generale aumento della nuvolosità mercoledì con piogge sparse sul messinese tra la serata e la notte di giovedì.

C’è la possibilità che possa nevicare tra Madonie e Nebrodi fin i 1.000/1.100 m circa.

I mari saranno generalmente mossi o molto mossi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.