Condividi
Le indagini

Scoperti i complici di Messina Denaro anche grazie all’intelligenza artificiale

venerdì 16 Maggio 2025
Messina Denaro
L’intelligenza artificiale ha contribuito alle indagini sulla rete di favoreggiatori che hanno protetto la latitanza di Matteo Messina Denaro. Grazie all’IA gli investigatori hanno potuto selezionare in tempi decisamente più brevi le immagini delle telecamere, che erano state piazzate nel trapanese per arrivare alla cattura del capomafia, riuscendo a ricostruire gli spostamenti dell’auto da lui usata nell’ultimo periodo. In questo modo, ad esempio, è stato possibile scoprire i tragitti fatti dal boss e alcune delle persone incontrate: come Floriana Calcagno, l’insegnante finita in manette il 14 aprile scorso con l’accusa di favoreggiamento e procurata inosservanza di pena aggravati.
Anche grazie all’aiuto dell’intelligenza artificiale gli investigatori, ad esempio, hanno accertato che Floriana Calcagno, che per un periodo è stata l’amante del boss, e Messina Denaro si sono incontrati 35 volte in poco più di due mesi.  Incrociando le immagini delle telecamere selezionate e i tabulati dei cellulari del padrino di Castelvetrano e della donna, a cui ora sono stati concessi i domiciliari, gli inquirenti sono riusciti a ricostruire i movimenti dell’insegnante e del capomafia.
Una ricostruzione che ha smentito la versione della Calcagno che, dopo la cattura dell’amante, si era presentata spontaneamente in Procura sostenendo di aver avuto soltanto qualche incontro con l’uomo che a lei si era presentato col nome di Francesco Salsi. La donna ha spiegato di aver scoperto soltanto dopo l’arresto la vera identità dell’amante. Ma dalle indagini è emerso chiaramente che la relazione tra i due era ben altro che fugace. Messina Denaro – ospite anche della casa al mare della professoressa per tutta l’estate del 2022 – e l’ indagata si sono visti decine di volte.
Le indagini hanno svelato inoltre che Calcagno, che il padrino aveva soprannominato ‘luce’ – cosi’ il boss scriveva nel calendario in corrispondenza degli incontri con la donna – più di una volta avrebbe raggiunto il capomafia nel suo ultimo covo di Campobello di Mazara. In una occasione l’insegnante avrebbe fatto avere al latitante un pacco che, secondo gli investigatori, potrebbe aver contenuto del denaro.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.