Condividi
Variazioni di bilancio

La Dc chiede al governo regionale provvedimenti su sospensione del canone idrico: “Misura necessaria per gli agricoltori”

giovedì 22 Maggio 2025
Carmelo Pace

Una misura necessaria per gli agricoltori e già adottata con successo lo scorso anno“.

Il disegno di legge “Variazioni di bilancio”, prima manovra economica regionale del 2025, inizierà, nelle prossime ore, il suo percorso a Sala d’Ercole finalizzato all’esame del testo e degli emendamenti.

Il gruppo parlamentare della Democrazia Cristiana all’Ars, in considerazione delle gravi difficoltà di natura economica in cui versa il settore agricolo a causa delle condizioni siccitose legate all’emergenza idrica, chiede al presidente della Regione Schifani e all’assessore all’agricoltura Barbagallo di fare propria, assumendola come iniziativa del governo, la proposta, già adottata con successo lo scorso anno, di sospensione del pagamento del canone irriguo ai consorzi di bonifica fino ad ottobre.

Tale iniziativa, anche alla luce della recente deliberazione del governo siciliano in merito allo stato di crisi e di emergenza regionale per la salvaguardia del settore agricolo e zootecnico, rappresenta per i nostri agricoltori una misura necessaria, concreta e tangibile grazie alla quale il governo regionale esprime ulteriormente grande sensibilità in ordine a un ambito produttivo strategico nonché sostegno e vicinanza all’intera categoria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.