Condividi

Vaccini, resta inutilizzato il centro approntato dal comune di Canicattì

giovedì 8 Aprile 2021
vaccini covid

Nonostante sia stato realizzato in tempi celeri e consegnato ormai da più di due settimane resta inutilizzato a Canicattì (Ag) il nuovo centro vaccini dell’amministrazione comunale. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Di Ventura aveva aderito ad una precisa richiesta dell’Asp di avere un ulteriore e più funzionale centro a pianterreno facilmente raggiungibile per vaccinare gli aventi diritto.

Maestranze e tecnici avevano individuato in una palestra comunale di via Milano a Canicattì i locali adeguandoli alle prescrizioni dell’Azienda Sanitaria di Agrigento. Completati i lavori a tempo di record i locali sono stati puliti e consegnati al servizio vaccinazioni che però da due settimane non li utilizza né tanto meno li ha dotati delle attrezzature necessarie.

Dall’Asp fanno sapere che “l’attuale portata della fornitura di vaccini rende prioritaria non tanto la disponibilità di strutture quanto piuttosto la consistenza numerica stessa degli approvvigionamenti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it