Condividi
La decisione

Truffa con fondi Ue per le ceramiche: il Tribunale del riesame di Modena annulla il sequestro

mercoledì 28 Maggio 2025

Il Tribunale del riesame di Modena ha annullato integralmente il decreto di sequestro preventivo che era stato disposto nei confronti di una società di Reitano, in provincia di Messina, beneficiaria di fondi strutturali europei per circa 560mila euro.

Il provvedimento di sequestro, per un valore complessivo di oltre 800mila euro, era stato emesso nell’ambito di un’indagine condotta dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Procura europea sede di Palermo, che ipotizzava una truffa ai danni della Regione Siciliana e dell’Unione europea legata a contributi destinati all’ammodernamento e all’ampliamento delle attività produttive nel settore delle ceramiche.

Gli imprenditori indagati sono assistiti dagli avvocati Marco Lo Giudice e Francesco Cutraro, mentre la società, da anni leader nel settore della produzione di ceramiche, è assistita dall’avvocato Zelia Dionisio. Il Tribunale del riesame, accogliendo integralmente le argomentazioni difensive, ha disposto il dissequestro di tutti i beni e le somme precedentemente vincolate, annullando così ogni misura cautelare reale a carico degli indagati e della società.

L’indagine aveva riguardato la presunta indebita percezione di fondi europei nell’ambito della Programmazione 2014/2020 del Fondo europeo di sviluppo regionale – Piano operativo Sicilia, connessi a un programma di investimenti per l’acquisto di macchinari destinati a un opificio di Santo Stefano di Camastra.

Con la decisione del Tribunale del riesame, il quadro cautelare viene ora completamente azzerato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it