Condividi
La nota

Emergenza abitativa a Palermo, due case popolari assegnate a Borgo nuovo. Ferrandelli: “Scongiurare eventuali occupazioni abusive”

giovedì 29 Maggio 2025

Prosegue lo scorrimento della lista relativa alla emergenza abitativa. Oggi, sono state assegnate due case popolari nel quartiere di Borgo Nuovo, tornate nella disponibilità del Comune dopo il decesso dei precedenti proprietari.

Lo rende noto l’assessore all’Emergenza abitativa, Fabrizio Ferrandelli. Le operazioni di recupero dei due immobili sono state eseguite dal personale della polizia municipale, dei carabinieri e da quello dello Iacp.

Fabrizio Ferrandelli

“L’immediato recupero degli immobili – ha detto Ferrandelli, presente sul posto per la assegnazione agli aventi diritto – ha avuto come priorità quello di scongiurare eventuali occupazioni abusive. La nuova procedura, poi, consente di avere una comunicazione immediata delle variazioni anagrafiche sulle case, avvisando informaticamente gli uffici dello Iacp e del Comune di Palermo della cessazione del titolo a condurre l’immobile, dell’assenza di familiari che coabitano e quindi dell’attivazione delle procedure di acquisizione per la contestuale assegnazione”.

Infine Ferrandelli ha espresso “soddisfazione per il coordinamento interistituzionale che sta dimostrando capacità di controllo del patrimonio pubblico, contrastando chi illegalmente contrabbanda diritti in cambio di denaro o favori su un mercato illegale. Sono contento che i palermitani sappiano che oggi essere iscritti ad una lista dell’emergenza abitativa possa offrire reale opportunità ad avere una casa e che sempre più farabutti vengano smascherati nel tentativo di guidare occupazioni abusive dietro il pagamento di soldi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.