Condividi
In programma il 6 e 7 giugno

Teatro Politeama Garibaldi di Palermo: pagine di Bellini, Verdi e Martucci per la chiusura della 65esima stagione dell’Orchestra Sinfonica Siciliana

lunedì 2 Giugno 2025

Sarà un programma di grande intensità lirica ed espressiva a concludere la 65ª Stagione dell’Orchestra Sinfonica Sicilianavenerdì 6 giugno (ore 21) e sabato 7 giugno (ore 17.30).

Teatro Politeama Garibaldi

Sul podio del Politeama Garibaldi salirà Pietro Rizzo, direttore tra i più affermati della sua generazione, attivo nei principali teatri internazionali (sostituisce l’annunciato Daniel Oren indisposto). Protagonista vocale del concerto sarà il mezzosoprano Annalisa Stroppa, interprete di riferimento del repertorio italiano e belcantistico.

Il concerto si apre con la Sinfonia da Norma di Vincenzo Bellini. Seguono le Sinfonie da I Vespri siciliani e da La forza del destino di Giuseppe Verdi. Chiude il concerto La canzone dei ricordi di Giuseppe Martucci, raffinato compositore e direttore d’orchestra che diede impulso al sinfonismo italiano di fine Ottocento.

Per  Biglietti e info  online su:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/orenstroppa/247950

biglietteria@orchestrasinfonicasiciliana.it – Tel. 091/6072532-3.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.