Condividi
Diretti verso Lampedusa

La Open Arms soccorre cinquantaquattro migranti: presenti anche due neonate e due bambini

domenica 8 Giugno 2025
Sono 54 le persone soccorse durante la notte dal veliero Astral di Open Arms su una piattaforma petrolifera abbandonata. Erano partite dalla Libia 5 giorni fa, da tre giorni erano intrappolate sulla piattaforma, raggiunta dopo il naufragio del gommone sul quale viaggiavano.
Proprio sulla piattaforma, una delle due donne presenti nel gruppo ha dato alla luce una bambina venerdì scorso, l’altra aveva partorito da pochi giorni. Oltre alle due neonate, tra le 54 persone, anche due bambini molto piccoli.
Sono tutti eritrei di nazionalità le persone soccorse. Il veliero sta navigando verso Lampedusa.

AGGIORNAMENTI

ORE 16:35-  Il veliero di Open Arms ha assistito altri 109 migranti mentre stava navigando verso Lampedusa con i 54 eritrei presi a bordo dopo averli prelevati da una piattaforma petrolifera abbandonata. L’equipaggio ha lanciato giubbotti salvagente per aiutare 4 persone cadute in acqua, mentre gli altri erano in un gommone sgonfio.
La Ong spagnola ha aspettato l’arrivo della Ong Louise Michel che ha provveduto a soccorrere i 109 migranti e li sta trasportando in un porto sicuro, tra loro 10 bambini e otto donne.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.