Condividi

Palermo, collocati i nuovi dissuasori antiterrorismo in centro

martedì 10 Giugno 2025

È iniziata oggi e finirà domani la collocazione dei nuovi dissuasori antiterrorismo che l’ufficio rigenerazione urbana diretto dal dott. Sandro Follari con la progettazione dell’arch. Paolo Porretto ha definito su impulso del sindaco Roberto Lagalla e dell’assessore alla rigenerazione urbana Maurizio Carta nell’ambito delle iniziative a supporto della sicurezza, bellezza e rispetto della fruizione del centro storico e di tutte le altre aree di pregio storico-architettonico di Palermo.

In questi due giorni saranno collocati circa 30 dissuasori antiterrorismo al posto dei new jersey in modo da garantire la medesima sicurezza ma anche un aspetto adeguato alla bellezza dei luoghi in cui devono essere collocati.

Maurizio Carta

L’assessore Carta dichiara che “si tratta di un piccolo ma significativo intervento a tutela del centro storico e garanzia di sicurezza delle aree pedonali. Sarà seguito da un complessivo restyling di tutti i dissuasori in modo da rendere più sicure le aree pedonali e anche belle come meritano, compreso il completamento della collocazione dei dissuasori a scomparsa lungo via Ruggero Settimo e via Libertà. Nei prossimi mesi proseguiranno anche i lavori di ripavimentazione di strade e piazze nel centro storico, compreso il nuovo basolato a piazza Vigliena per restituire tutta la monumentalità a quella straordinaria piazza cittadina. Il lavoro di micro riqualificazione delle piazze e aree pedonali con arredi nuovi e adeguati coinvolgerà nel prosieguo anche le località turistiche e costiere“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.