Condividi

Colpo al furgone tabacchi, fermati tre palermitani che progettavano rapina a mano armata

lunedì 12 Aprile 2021
foto di repertorio

La Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di fermo emesso dalla procura di Palermo nei confronti di tre rapinatori che lo scorso 2 gennaio avrebbero messo a segno una rapina aggravata in concorso alla Sodim s.r.l., azienda accreditata al trasporto ed alla consegna di tabacchi lavorati. I malviventi, travisati, si erano impossessati di 133,68 Kg di tabacchi lavorati utilizzando, per il trasporto della merce rubata, un mezzo di cui era stato denucniato il furto. Durate le intercettazioni per le indagini i poliziotti hanno capito che due dei fermati stavano organizzando nel capoluogo palermitano altre rapine analoghe a quella del 2 gennaio.

I tre fermati dalla squadra mobile per la rapina al trasportatore di tabacchi sono Rodolfo Allicate, 47 anni, indagato per associazione a delinquere di stampo mafioso, attualmente sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, Girolamo Di Maio, 46 anni indagato per reati contro il patrimonio, Fabio La Barbera 46 anni indagato per reati contro il patrimonio. dalle indagini è emerso che La Barbera e Allicante grazie alla complicità di un basista, impiegato di un supermercato palermitano che gli avrebbe fornito dettagliate informazioni, stavano organizzando per oggi una rapina a mano armata, col sequestro del direttore dell’esercizio commerciale prima che il furgone portavalori ritirasse gli incassi.

Il piano prevedeva la possibilità sequestrare con una pistola il direttore del supermercato appena uscito da casa portarlo al supermercato farsi aprire la cassaforte prima del prelievo del denaro da parte del furgone portavalori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it