Condividi
Gli immobili

Emergenza abitativa a Palermo, Ferrandelli: “Assegnate altre due case popolari”

venerdì 13 Giugno 2025
Fabrizio Ferrandelli

FerrandelliDue nuove abitazioni, precedentemente occupate in maniera abusiva, sono state liberate ed assegnate a soggetti regolarmente iscritti nella graduatoria dell’emergenza abitativa. Nello specifico, si tratta di due immobili occupati precedentemente in maniera abusiva in zona Sperone e a Bonagia. Nei nuclei familiari dei beneficiari vi sono donne sole in grave stato di difficoltà e con figli con patologie.

Sono già circa 45, nel corso di questo primo semestre, gli immobili assegnati e speriamo di continuare a ritmo sempre più serrato grazie alle nuove procedure e al sistema di alert

Anche questa settimana, il saldo continua ad essere positivo e nuovi rilasci sono programmati per la settimana prossima al fine di poter scorrere il più velocemente possibile la lista delle famiglie che hanno diritto ad un’abitazione.

Ringrazio i miei uffici per la serietà, la tempestività e l’abnegazione al lavoro, la Polizia municipale per l’importante lavoro di affiancamento negli accertamenti e durante le operazioni”. Lo dichiara l’assessore all’Abitare sociale, Fabrizio Ferrandelli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.