Condividi
La procedura

Credito al consumo, Schifani: “Una misura per sostenere le famiglie e incentivare i consumi” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 17 Giugno 2025
Renato Schifani

“La Regione Siciliana interviene concretamente a sostegno delle famiglie con reddito medio-basso per incentivare i consumi. Abbiamo attivato una misura rivolta a chi, nel corso del 2025, ha acceso un prestito per l’acquisto di un elettrodomestico, un dispositivo medico, una piccola autovettura o un ciclomotore. Se sei residente in Sicilia e hai un ISEE inferiore a 30.000 euro, puoi beneficiare di un rimborso pari al 70% degli interessi sul finanziamento sottoscritto. Un aiuto concreto in un momento in cui il costo della vita incide sempre di più sui bilanci familiari“. Lo dice il presidente della Regione Renato Schifani nel corso di un video messaggio.

La procedura, gestita dall’Irfis, è interamente online, semplice e sicura. Le domande possono essere presentate entro il 31 dicembre 2025. Il contributo va da 150 a 5.000 euro e ogni cittadino potrà accedere alla misura con una sola richiesta.

“Un sostegno reale – conclude Schifani – pensato per chi affronta spese essenziali e ha bisogno di un aiuto tempestivo. Un impegno istituzionale che mette al centro le persone, con responsabilità e attenzione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.