Condividi
La dichiarazione

Palermo, Galvagno sull’intelligenza artificiale: “Non bisogna dimenticare la dignità delle persone e dei lavoratori”

martedì 24 Giugno 2025
Gaetano Galvagno
Nonostante i giorni particolari vissuti con uno strano magone in una sorta di doverosa e silenziosa attesa difficile da descrivere, ieri insieme a padre Enzo Bianchi e Alessandro Cecchi Paone abbiamo parlato a lungo di intelligenza artificiale, ma a vincere è stata certamente l’intelligenza vera: quella umana, profonda, capace di riflettere e stupire“.
Queste le parole di Gaetano Galvagno, presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, in un post su Facebook dopo l’evento di ieri a Palermo sull’intelligenza artificiale.
Perché è vero che l’IA è ovunque e il suo impatto è già enorme aiutandoci quotidianamente, ma proprio per averla interpellata, essa non avrà mai una coscienza, una sensibilità, insomma un’anima che è la forza di noi uomini! Del resto solo pochi giorni fa avevo avuto modo di ribadirlo al Comitato delle Regioni e l’ho sottolineato anche ieri sera a Palermo: è giusto consentire l’accesso a questa tecnologia, ma non bisogna dimenticare mai, la dignità delle persone e nello specifico dei lavoratori”, continua.
Grazie alla Fondazione Federico II per aver voluto e promosso questo evento, grazie a tutti i presenti per aver partecipato con spirito critico ad un’iniziativa che sembra proiettata nel futuro, ma è già pienamente ancorata nel nostro presente“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it