Condividi
La stagione estiva

Palermo: l’Orchestra Sinfonica Siciliana debutta con le musiche di Šostakovič, Čajkovskij e Dvořák dirette da Srba Dinič

mercoledì 25 Giugno 2025

La stagione estiva dell’Orchestra Sinfonica Siciliana prosegue il suo viaggio nei luoghi più suggestivi dell’Isola con una tappa di grande rilievo: venerdì 27 giugno alle ore 21 appuntamento infatti al suggestivo Teatro dell’Efebo nel Giardino Botanico di Agrigento – che si apre per la prima volta alla musica sinfonica – nell’ambito del programma di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025Sabato 28 giugno il concerto darà replicato a Baucina, in Piazza Santa Fortunata (ingresso gratuito) alle ore 21.

Per questa occasione l’Orchestra sarà diretta da Srba Dinič, bacchetta ospite di prestigiose istituzioni come la Semperoper di Dresda, il Teatro Colón di Buenos Aires e il Teatro Massimo di Palermo. Il concerto si apre con l’Ouverture festiva op. 96 di Dmitrij Šostakovič (nel 50° dalla morte del compositore russo). Segue il Capriccio italiano op. 45 di Pëtr Il’ič Čajkovskij, omaggio alle sonorità popolari italiane filtrate dallo sguardo sensibile del compositore russo. La serata culmina con uno dei capolavori assoluti del repertorio sinfonico: la popolarissima Sinfonia n. 9 in mi minore “Dal Nuovo Mondo” op. 95 di Antonín Dvořák, composta durante il soggiorno del musicista a New York e ispirata alle melodie dei nativi americani.

La programmazione estiva della FOSS prosegue il 4 luglio in piazza Ruggiero Settimo a Palermo e il 5 luglio a Bolognetta (piazza dei Caduti in Guerra); sul podio Maurizio Colasanti con solista un divo dell’archetto come Stefan Milenkovich impegnati in un programma con pagine di SarasateMassenet e Márquez.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it