Condividi
La dichiarazione

Nasce lo sportello SMApp Cultura 5.0 per la consulenza negli appalti. Scarpinato: “Sì alla tecnologia senza trascurare l’aspetto umano”

mercoledì 25 Giugno 2025
Francesco Paolo Scarpinato
Prende il via SMApp Cultura 5.0, lo sportello multidisciplinare realizzato dal dipartimento regionale dei Beni culturali nell’ambito del progetto “Mille esperti” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) con l’obiettivo di offrire un servizio pubblico gratuito di consulenza e supporto specialistico nel settore degli appalti di lavori, servizi e forniture relativi ai beni culturali. Si tratta di un servizio che prevede la consulenza frontale in presenza tra il dipartimento e i portatori di interesse. Un cambio di paradigma nell’approccio alla creazione di valore pubblico, che va oltre la digitalizzazione e si fonda su principi di umanità, sostenibilità e resilienza.
La tecnologia – ha detto l’assessore ai Beni culturali e identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato – è certamente uno strumento fondamentale per migliorare la vita delle persone, senza però trascurare l’aspetto umano. Una gestione efficiente degli appalti pubblici, in particolare nel delicato ambito dei beni culturali, richiede anche competenze trasversali, relazione diretta e supporto operativo sul territorio“.
Lo sportello promuove una visione più ampia e integrata della spesa pubblica, riconoscendo che ogni appalto non è solo un trasferimento economico tra la Pubblica amministrazione e un beneficiario o operatore economico, ma rappresenta una relazione complessa, con risvolti umani, sociali e produttivi.
Il servizio si propone di accelerare i tempi di realizzazione dei progetti; supportare i rup nella gestione delle procedure; favorire il dialogo con i beneficiari di finanziamenti pubblici (Comuni, Fondazioni, Università, Ets); assistere gli operatori economici che partecipano alle gare d’appalto nel settore dei beni culturali; garantire trasparenza e correttezza nelle fasi di partecipazione, aggiudicazione ed esecuzione degli appalti.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it