Condividi
Approvato alla Camera il ddl

Intelligenza Artificiale, Cannata (FdI): “L’Italia guarda al futuro, verso la prima legge nazionale”

mercoledì 25 Giugno 2025
Luca Cannata

“Con l’approvazione alla Camera del disegno di legge sull’IA l’Italia compie un passo storico e si avvicina a essere il primo Paese europeo a dotarsi di una normativa nazionale sull’intelligenza artificiale. Un tema che seguo da tempo con convinzione: sono stato il primo firmatario per Fratelli d’Italia della proposta di legge n. 1444, tra le prime iniziative parlamentari organiche in materia”. Così in un post su Facebook Luca Cannata, deputato alla Camera di Fratelli d’Italia e vicepresidente della Commissione Bilancio.

“Un impegno che nasce dalla consapevolezza che l’IA è una sfida strategica per il presente e, soprattutto, per il domani. Governare l’innovazione, tutelare i diritti, promuovere sviluppo e sicurezza con al centro l’uomo: è questo il nostro obiettivo. Guardiamo al futuro. L’Italia c’è e vuole esserci da protagonista”, conclude Luca Cannata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.