Condividi
La nota

Siccità, Cannata: “Gli allevatori siciliani non saranno lasciati soli”

giovedì 23 Maggio 2024
Azioni concrete arrivano a favore della Sicilia e dei suoi agricoltori dal ministro Lollobrigida che al Question time in Aula ha annunciato il parere favorevole a un nostro prezioso emendamento in Senato al Dl Agricoltura. Grazie a questo intervento verranno stanziati 15 milioni del Fondo di Solidarietà nazionale per il 2024 andando così ad indennizzare le imprese che hanno subito gravi danni causati dalla grave siccità che si è abbattuta in Sicilia. Si tratta di un aiuto concreto per agricoltori e allevatori che vedranno, grazie al lavoro congiunto tra l’esecutivo e la Ragione, arrivare queste risorse il più celermente possibile. Nessuno verrà lasciato solo“. Lo afferma Luca Cannata, deputato siracusano di Fratelli d’Italia e vicepresidente della commissione Bilancio alla Camera.
Il governo Meloni – aggiunge – che ringrazio per quanto sta facendo, è fin da subito intervenuto per contrastare la grave crisi idrica nel Sud Italia: ha infatti deliberato lo Stato di emergenza per i prossimi 12 mesi, ha stanziato 20 milioni di euro e rafforzato il ruolo del commissario per la siccità Nicola Dell’Acqua. A testimonianza poi della pervicacia con cui il ministro Lollobrigida sta lavorando per rilanciare la Sicilia e sostenere il comparto agroalimentare c’è la scelta di aver voluto come sede del G7 Agricoltura un comune siciliano, ovvero Siracusa. Nessun governo prima dell’attuale aveva mai posto tanta attenzione nel comparto agricolo e nel Mezzogiorno come l’esecutivo Meloni“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Europee, la diretta in studio: analisi, ospiti e commenti CLICCA PER IL VIDEO

Dagli studi de ilSicilia.it le prime riflessioni sulle elezioni europee

BarSicilia

Bar Sicilia dal ‘Vittorio Morace’ di Liberty Lines, Cotella: “Ecco il primo ibrido al mondo”

I lettori de ilSicilia.it possono godersi in quest’anteprima le novità dell’imbarcazione chiamata a collegare i mari e i viaggiatori di Sicilia, in particolare tra Trapani e le Egadi

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.