Condividi
L'avviso

Meteo in Sicilia, allerta della Protezione civile: ancora rischio incendi e ondate di calore

sabato 28 Giugno 2025

Un fine settimana di fuoco per la Sicilia, non solo metaforicamente. L’ultimo bollettino diffuso dalla Protezione Civile Regionale, l’Avviso n. 126 del 28 giugno 2025, segnala un quadro critico su due fronti: incendi boschivi e ondate di calore. Il documento, valido dalle ore 00.00 del 29 giugno per le 24 ore successive, dispone livelli di allerta differenziati per ogni provincia siciliana, in vista di un’intensificazione delle condizioni meteorologiche avverse.

 

L’anticiclone africano spinge le temperature verso l’alto.

Secondo le previsioni meteorologiche, l’anticiclone di matrice africana — con asse tra l’Algeria interna e la Germania — continuerà a dominare il quadro atmosferico, portando tempo stabile e soleggiato su tutta l’Isola. I venti, moderati dai quadranti settentrionali, non basteranno a mitigare l’afa in crescita. Le temperature massime resteranno elevate, soprattutto nelle zone interne, con punte percepite di 37°C a Catania e 35°C a Palermo, secondo i bollettini del Ministero della Salute.

Per queste due città, è stato diramato il livello 3 di rischio per ondate di calore — il massimo previsto — che indica condizioni pericolose per la salute, specialmente per le fasce più vulnerabili della popolazione, e l’urgenza di adottare misure di prevenzione. Messina, con una temperatura percepita di 34°C, è stata classificata a livello 1, segnalando comunque condizioni da monitorare.

 

Allerta incendi: attivata la fase di preallerta in quasi tutta la regione

Sul fronte incendi, la Campagna AIB (Antincendio Boschivo), partita in Sicilia il 15 maggio, prevede l’attivazione della preallerta anche in presenza di pericolosità bassa. Le condizioni di caldo secco, unite alla vegetazione estiva, impongono una vigilanza rafforzata.

Ecco la situazione suddivisa per province:

Alto rischio (livello di attenzione):Agrigento

Rischio medio con preallerta attiva: Palermo, Caltanissetta, Catania, Enna, Siracusa, Trapani

Rischio basso con preallerta attiva: Messina, Ragusa

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.