Condividi
La dichiarazione

Palermo, rubata la pedana per disabili al Giardino dei Giusti. Apprendi: “Un gesto infame”

martedì 1 Luglio 2025
Pino Apprendi

Il 15 marzo l’associazione Xinergie di Palermo, piazza Sant’Anna, ha organizzato una giornata aperta a tutti al Giardino dei Giusti di via Alloro, in collaborazione con l’Alloro Fest.

“La giornata è stata molto partecipata da tanti giovani e meno giovani che hanno apprezzato le attività dell’associazione. In questa occasione “Xinergie” ha voluto donare una pedana in metallo per l’accesso ai disabili, che ha permesso l’ingresso a chi si muove in carrozzina e non può accedere al Giardino dei Giusti perché persiste la barriera architettonica di un gradino.
La pedana non è stata fissata perché si è in attesa delle giuste autorizzazioni e nel frattempo è stata posta in un angolo all’interno per eventuali accessi di disabili. La pedana è stata rubata, non si trova più, un gesto infame che va oltre il valore dell’oggetto” . Lo dichiara Pino Apprendi, Garante dei diritti dei detenuti di Palermo

 

 

Il presidente di Xinergie: “Presto di nuovo al suo posto”

In merito il presidente di “Xinergie”,  Alessandro Valenziano, dichiara che:  È stata donata al Giardino dei Giusti nemmeno un mese fa e adesso è stata sottratta. Rendeva accessibile alle persone con disabilità lo spazio verde di Palermo in via Alloro. Un evento organizzato il 14 giugno dall’associazione “Quarto Tempo” e dal centro culturale “Xinergie” di Alessandro Valenziano in collaborazione con il Disability Pride e Pino Apprendi dell’associazione “Conca d’oro” che si occupa del Giardino”.

In questa occasione Xinergie ha voluto donare una pedana in metallo per l’accesso ai disabili, che ha permesso l’ingresso a chi si muove in carrozzina e non può accedere al Giardino dei Giusti a causa di un gradino.

Il presidente di “Xinergie” e “Quarto Tempo” Alessandro Valenziano assicura che è un disagio per il quartiere che non durerà molto: “È un brutto gesto, ma presto tornerà al suo posto. Stiamo provvedendo a farla rifare una volta conclusi gli iter per i permessi della Soprintendenza”.

La pedana “non era stata fissata –  precisa l’associazione – perché in attesa delle giuste autorizzazioni e nel frattempo era stata posta in un angolo all’interno del giardino per facilitare eventuali accessi di persone con disabilità”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.