Condividi
Le indagini

Truffa col pellet di scarsa qualità: sequestrate 56 tonnellate da un’azienda nel Ragusano

mercoledì 2 Luglio 2025

I militari del comando provinciale della guardia di finanza di Catania hanno sequestrato 56 tonnellate di pellet, e 208.000 sacchetti di packaging, commercializzato da un’azienda del Ragusano, per l’indebito uso della certificazione ‘Enplus’, marchio internazionale registrato che garantisce elevati standard qualitativi nella filiera.

Da indagini delle Fiamme gialle di Riposto è emerso che il prodotto era confezionato in sacchi da 15 kg sui quali era stampato il logo di certificazione del potere calorifico “A1”, incluso il richiamo alla normativa ISO, all’elemento grafico del logo “Enplus”. La licenziataria per l’Italia del marchio ne ha evidenziato l’illecito utilizzo mentre le analisi sui campioni sequestrati hanno confermato le ipotesi investigative, certificando la scarsa qualità del materiale, non idoneo sia per rientrare nella categoria “A1” (quella di maggior pregio) sia in quelle inferiori denominate “A2” e “B”.

La guardia di finanza ha sequestrato l’intera filiera che, secondo stime degli investigatori, potenzialmente avrebbe potuto immettere sul mercato di 3.000 tonnellate di prodotto per un controvalore di oltre 950.000 euro. È stata inoltre accertata l’avvenuta vendita al dettaglio di più di 1.000 tonnellate di prodotto, per un valore complessivo pari ad 355.000. La società produttrice è stata anche segnalata per responsabilità amministrativa ed è stato chiesto anche il “sequestro preventivo per equivalente” per oltre 350.000 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.