Condividi
Le interviste de ilSicilia.it

Libero Consorzio di Enna, Capizzi: “A breve statuto e regolamento. Abbattere il gap derivante dal prelievo forzoso” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 2 Luglio 2025

Ci siamo riappropriati di un rapporto diretto con gli elettori, anche se con un’elezione di secondo grado, ma rappresentiamo i nostri territori“. Così ai microfoni de ilSicilia.it il presidente del Libero Consorzio di Enna Piero Capizzi.

Come tutti gli Enti intermedi commissariati per oltre dodici anni e rimessi in moto con la tornata elettorale dello scorso 27 aprile, anche il Libero Consorzio di Enna ha dovuto fare i conti con le tante problematiche che affliggono le macchine amministrative. Dagli ostacoli economico-finanziari a quelli legati al personale, tante sono le sfide da affrontare e in tal senso, in questi due mesi di attività, tanti sono stati gli incontri promossi dai vari presidenti, uno dei quale si è svolto proprio ad Enna.

Regolamento, statuto e dipendenti sono i nodi da sciogliere nell’Ennese, ma il punto che accomuna tutti i Liberi Consorzi è certamente la necessità di modifiche all’attuale legislazione relativa all’applicazione della L. 15/2015. Altro punto su cui Capizzi ha accesso i riflettori è quello del prelievo forzoso “per il quale ogni anni i Liberi Consorzi devono pagare un prezzo altissimo alla finanza pubblica in termini di equilibrio di bilancio“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.