Condividi
Fondi da 10 milioni

Regione finanzia la riduzione dei consumi di enti pubblici non territoriali, Colianni: “Sicilia più moderna ed efficiente”

venerdì 4 Luglio 2025
L’assessorato regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità finanzia gli enti pubblici non territoriali che intendono ridurre i consumi energetici dei propri edifici con una dotazione complessiva di 10,7 milioni di euro sull’azione “2.1.1 –  Interventi per l’eco-efficientamento degli edifici pubblici” del Po Fesr 2021-27.
Il bando, finalizzato al risparmio energetico e al miglioramento delle strutture esistenti, è stato pubblicato sul portale istituzionale della Regione e prevede che possano parteciparvi enti pubblici non economici, università, Istituti autonomi case popolari, Camere di commercio, Ipab, aziende del servizio sanitario nazionale e gli altri enti pubblici non territoriali con sede in Sicilia. I contributi erogati andranno da un minimo di 300 mila euro a un massimo di 6 milioni.
Mettiamo in atto una misura concreta per riqualificare il patrimonio pubblico non territoriale e renderlo più sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico – afferma l’assessore Francesco Colianni – L’assessorato che guido sta lavorando con grande impegno per utilizzare al meglio tutte le risorse comunitarie disponibili. È obiettivo del governo Schifani costruire una Sicilia all’altezza delle sfide del futuro, più verde, più moderna, più efficiente“.
Gli edifici, esclusivamente a uso pubblico (non devono avere destinazione residenziale o commerciale) per i quali si chiederà il finanziamento, dovranno avere una superficie di almeno 500 metri quadrati. Sarà inoltre obbligatorio presentare la certificazione Ape e una diagnosi energetica. Tra gli interventi finanziabili l’isolamento termico, la sostituzione di infissi, l’efficientamento o la sostituzione di impianti di climatizzazione e riscaldamento, l’illuminazione ad alta efficienza interna ed esterna, sistemi di building automation e monitoraggio dei consumi. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.