Condividi
Le interviste de ilSicilia.it

Libero Consorzio di Trapani, Quinci: “Legge da rimodernare, stiamo ricostruendo l’impianto normativo” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 5 Luglio 2025

Non solo un tema di risorse economiche, ma anche di risorse umane. Traccia la linea il presidente del Libero Consorzio di Trapani Salvatore Quinci, che insieme ai colleghi degli altri territori provinciali, dalle elezioni dello scorso 27 aprile, lavora per rimettere in moto la macchina amministrativa commissariata per tredici anni.

Ho trovato una struttura autonoma, ma adesso bisogna fare il salto di qualità, far tornare la politica, di riconnettere la struttura amministrativa e l’ente con quelle che sono le esigenze del territorio, delle diverse comunità dei Comuni che compongono la provincia di Trapani“. Ha spiegato il primo cittadino di Mazara del Vallo che ha sottolineato l’esigenza di rimodernare la legge 15 del 2015, che oggi appare già datata con “modifiche legislative che avranno impatto zero sulle casse della Regione“.

Il Consiglio ha approvato il regolamento, l’atto che regola il Consiglio Metropolitano, che disciplina nel dettaglio le modalità di convocazione, votazione, partecipazione e organizzazione interna dei lavori consiliari, ma non ancora lo statuto l’identità normativa, il fondamento giuridico su cui poggia l’azione dell’Ente. “Stiamo costruendo l’impianto normativo – ha aggiunto Quinci – che consentirà al Libero Consorzio di tonare a essere operativo“.

Per quanto concerne il personale, il presidente ha evidenziato come a pesare siano “le norme relative al blocco delle assunzioni. Occorre intervenire con una deroga. La Regione Siciliana può farsi promotrice o accogliere le nostre istanze“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.