Condividi
L'avviso per mercoledì 9 luglio

Sicilia, rischio incendi in tutte le province: dichiarata la fase di preallerta dalla Protezione civile

martedì 8 Luglio 2025

Per la giornata del 9 luglio 2025, la Protezione civile regionale siciliana ha dichiarato la fase di preallerta per rischio incendi su tutto il territorio regionale. Il livello di pericolosità è “medio” in tutte le province: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani.

Secondo quanto riportato nell’Avviso n. 136, la fase di preallerta è attiva nell’ambito della Campagna AIB 2025, avviata lo scorso 15 maggio, anche in caso di pericolosità bassa, e viene evidenziata in arancione nelle zone omogenee.

Allerta incendi

 

La classificazione segue le “Procedure Regionali di Gestione delle Allerte e delle Emergenze di Protezione Civile e di Diramazione Avvisi e Bollettini per il Rischio di incendi di Interfaccia” (anno 2008).

Le condizioni meteorologiche previste per la Sicilia indicano assenza di precipitazioni e temperature in generale diminuzione, con venti settentrionali da moderati a forti. L’umidità minima nei bassi strati è stimata tra il 20% e il 40%.

 

Temperature percepite e ondate di calore: livelli tra 0 e 1

 

Nel medesimo avviso, vengono riportate anche le previsioni del Ministero della Salute relative al rischio da ondate di calore per i giorni 9 e 10 luglio 2025. Nelle tre città monitorate – Catania, Messina e Palermo – non sono stati rilevati livelli critici:

Catania: 35°C percepiti il 9 luglio (Livello 1), 32°C il 10 luglio (Livello 0)

Messina: 31°C il 9 luglio e 30°C il 10 luglio (Livello 0 in entrambi i casi)

Palermo: 29°C percepiti sia il 9 che il 10 luglio (Livello 0)

Secondo la scala di classificazione, il Livello 0 indica “condizioni meteorologiche che non comportano rischi per la salute della popolazione”, mentre il Livello 1 prevede “temperature elevate che non rappresentano un rischio rilevante per la salute”, ma possono precedere il verificarsi di condizioni più critiche.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.