Condividi
Il confronto

Il mini-vertice di Fratelli d’Italia, Sbardella: “Condividiamo la linea del presidente Schifani”

mercoledì 9 Luglio 2025

Un incontro sereno e rapido. Si sarebbe svolta in un clima disteso la riunione del gruppo di Fratelli d’Italia. 

Una giornata ricca di interlocuzioni e di confronti è stata quella andata in scena oggi per i deputati regionali, soprattutto per i meloniani, impegnati prima nel vertice di maggioranza a Palazzo d’Orleans (CLICCA QUI) e successivamente in un faccia a faccia più ristretto e “familiare”.

Il commissario regionale Luca Sbardella e il capogruppo Giorgio Assenza hanno infatti riunito i colleghi di partito per fare il punto su alcune situazioni. Ma di cosa si è parlato nello specifico?

Secondo indiscrezioni non sarebbe stato aperto il capitolo riguardante il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno e l’assessore al Turismo Elvira Amata. I due esponenti di FdI, infatti, sono al centro del ciclone dopo le indagini scaturite sui contributi per eventi culturali a fondazioni ed enti, in cambio di incarichi e consulenze per lo staff di Galvagno. Un vortice che ha risucchiato, in un secondo momento, anche Amata, a cui, nei giorni scorsi, la Finanza ha notificato l’avviso di conclusione dell’indagine che la vede coinvolta con l’accusa di corruzione. Anzi, non ci sarebbe stato neanche il tempo di parlarne. I tempi, infatti, sono stati abbastanza stretti, principalmente a causa della dilatata riunione alla corte del presidente della Regione, durata più di due ore, e a ridosso della seduta di Sala d’Ercole, iniziata con un’ora di ritardo e dalla durata lampo, terminata con il rinvio del voto al ddl sul riordino dei Consorzi di Bonifica.

Tutte le attenzioni sono state così riservate alla variazione di bilancio. Raggiunto da ilSicilia.it, il commissario Luca Sbardella ha commentato: “Condividiamo a pieno quella che è l’impostazione che il presidente Schifani ha voluto dare a questa variazione di bilancio. Siamo soddisfatti dei risultati che il Governo Schifani sta conseguendo“.

Dalle emergenze alla crescita, fino al sociale. Sono questi i punti essenziali presentati dal governatore siciliano. Secondo indiscrezioni, Fratelli d’Italia non avrebbe avanzato ulteriori proposte, accogliendo l’impostazione complessiva voluta da Schifani, cioè quella di far camminare la manovra su tre macro-argomenti: fare fronte alle emergenze, interventi sociali e sostegni all’economia e all’occupazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.