Condividi
L'evento

Catania ospita gli Stati Generali delle Politiche Giovanili: presente il Ministro Abodi

sabato 12 Luglio 2025

Dopo la premiazione come Città Italiana dei Giovani, Catania si appresta ad ospitare gli Stati Generali delle Politiche Giovanili, promosso dal Consiglio Nazionale dei Giovani, in collaborazione con il Ministero per lo Sport e i Giovani e l’Agenzia Italiana per la Gioventù, in programma per questo fine settimana presso Palazzo della Cultura

L’iniziativa nasce dalla volontà di offrire un momento di riflessione e confronto strutturato sulle condizioni, i bisogni e le aspirazioni delle nuove generazioni in Italia. Gli Stati Generali rappresentano uno spazio qualificato di dialogo tra istituzioni, enti, rappresentanti del mondo associativo e giovani provenienti da tutto il Paese, con l’obiettivo di analizzare le principali sfide sociali, economiche e culturali che li riguardano.

L’evento si articolerà in tavole rotonde, workshop e momenti di confronto pubblico su temi di grande rilevanza per i giovani, quali benessere, sport, salute mentale, cultura, innovazione tecnologica, imprenditorialità e dialogo europeo. L’iniziativa mira a consolidare uno spazio permanente di discussione pubblica sui temi giovanili e a rafforzare il legame tra istituzioni centrali e comunità locali, promuovendo il protagonismo dei giovani nei processi decisionali.

All’evento che sarà aperto dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, parteciperanno giovani e speaker provenienti dal mondo delle istituzioni, del sociale, dell’imprenditoria.

Per la prima volta nella storia si terranno a Catania gli Stati Generali delle Politiche Giovanili“, dichiara con entusiasmo l’assessore con delega alle Politiche Giovanili Viviana Lombardo.

Viviana Lombardo

Sarà un’occasione di dialogo e confronto tra le istituzioni ed i giovani. Vi saranno diversi momenti in cui i ragazzi avranno un proprio palcoscenico e potranno anche confrontarsi con il Ministro Abodi e raccontare le proprie esperienze. Gli argomenti trattati sono molteplici: sport, salute mentale, welfare, start up, innovazione tecnologica ed imprenditoria giovanile, quest’ultimo dedicato ai giovani Catanesi che hanno deciso di restare al Sud ed investire nel nostro territorio. Essendo prevista la partecipazione di oltre 80 giovani provenienti da tutta l’Italia, non mancheranno anche i momenti in cui i nostri ospiti potranno ammirare le bellezze del Barocco, le tante mostre allestite in Città e gustare le specialità culinarie di Catania, Città Italiana dei Giovani 2025“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.