Si è svolto presso lo Spazio Cultura Meno Assenza di Pozzallo il convegno promosso da Fratelli d’Italia sul tema dell’immigrazione e dell’integrazione, nell’ambito della campagna nazionale “Prima di tutto i doveri”, volta a proporre una riforma dell’opuscolo informativo destinato ai richiedenti asilo.
L’iniziativa, partecipata da numerosi cittadini e rappresentanti istituzionali, ha visto gli interventi dell’On. Sara Kelany, responsabile immigrazione di FdI, del Sen. Salvo Sallemi, vice capogruppo FdI al Senato, dell’On. Giorgio Assenza, capogruppo FdI all’ARS, dell’Avv. Giovanni Moscato, coordinatore provinciale FdI Ragusa, e dell’ospitante, Giovanni Luca Susino, coordinatore del Circolo FdI di Pozzallo.
Nel corso del dibattito è stata ribadita la necessità di affiancare ai diritti garantiti ai migranti una chiara enunciazione dei doveri, a cominciare dal rispetto delle leggi italiane, dei principi costituzionali e della parità di genere.
La proposta prevede l’introduzione, nel materiale distribuito ai richiedenti protezione internazionale, di una “Carta dei Doveri”, con indicazioni esplicite sui comportamenti non tollerati e sulle relative sanzioni, incluse eventuali revoche della protezione in caso di violazioni gravi.
“Parlare di doveri è una condizione indispensabile per una vera integrazione fondata sul rispetto reciproco e chi sceglie di venire in Italia deve sapere che qui valgono regole chiare” ha affermato Giovanni Luca Susino.
“Ringrazio la Guardia Costiera italiana, la Marina Militare, la Protezione Civile e i colleghi della Marina Mercantile per tutti i salvataggi che hanno e abbiamo fatto fino ad oggi, mettendo a rischio la propria vita per salvare quella degli altri. Solo fermando le partenze si possono fermare le stragi in mare” ha aggiunto Susino.
Fratelli d’Italia ribadisce così il proprio impegno per un’immigrazione regolare, controllata e compatibile con l’ordinamento italiano, nella convinzione che l’integrazione sia possibile solo nel rispetto delle regole comuni.