“Mentre l’emergenza idrica in Sicilia è ormai diventata strutturale, il Governo si limita a inseguire le urgenze con soluzioni tampone invece di affrontare la questione alla radice. L’Agrigentino è ostaggio di una rete idrica vecchia di 80 anni, che disperde più del 50% dell’acqua lungo le condotte, mentre progetti strutturali di rifacimento vengono ignorati e si preferisce scavare nuovi pozzi in aree già fragili sotto il profilo idrogeologico e ambientale”. Lo denuncia la deputata Ida Carmina (M5S), che ha presentato un’interrogazione parlamentare per chiedere chiarimenti sull’appalto per il nuovo pozzo nel bacino idrico di Santo Stefano Quisquina. “La situazione è drammatica – prosegue Carmina -. Dal 2017 al 2025 ci sono state almeno 174 rotture lungo l’Acquedotto Voltano, lasciando a secco intere comunità per settimane. L’Aica, attuale gestore, invece di puntare su un piano di rifacimento della rete, avalla interventi discutibili come lo scavo di un nuovo pozzo in un bacino già sovrasfruttato. Invero diversi studi di professioni e docenti universitari, mai smentiti, asseriscono categoricamente che la falda potrebbe collassare con grave pericolo per la comunità montana. Il tutto tra presunte irregolarità procedurali”. Per la parlamentare pentastellata, la responsabilità è anche del Governo nazionale: “Non possiamo tollerare che Roma chiuda gli occhi davanti a scelte opache di certe autorità locali. La gestione commissariale per l’emergenza idrica non può essere un alibi per derogare a ogni regola di trasparenza e tutela ambientale”.
La denuncia
Emergenza idrica nell’Agrigentino, Carmina (M5s): “Rete vecchia di 80 anni e falde a rischio, il Governo con soluzioni tampone”
domenica 13 Luglio 2025

ilSiciliaNews24
Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate
BarSicilia
Bar Sicilia, Di Paola e il futuro del M5s per le Regionali 2027: “Basta arrivare secondi. L’unica alternativa siamo noi” CLICCA PER IL VIDEO
Ospite della puntata n.339 è il vicepresidente dell’Ars
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Pubblicazione: lunedì 10 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 7 novembre 2025
Pubblicazione: venerdì 7 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 7 novembre 2025
Pubblicazione: mercoledì 5 Novembre 2025



