Condividi
La risposta alla lettera aperta

Decentramento, Tantillo ai presidenti delle Circoscrizioni: “Serve un cammino graduale, condiviso e privo di fughe in avanti”

mercoledì 16 Luglio 2025
Giulio Tantillo

Il Presidente del Consiglio Comunale, Giulio Tantillo, interviene in merito alla lettera aperta diffusa il 15 luglio dai Presidenti delle Circoscrizioni sul tema del decentramento, esprimendo forti perplessità sia sul metodo adottato che sui contenuti emersi.

Sul piano del metodo, Tantillo definisce “del tutto fuori luogo” la scelta di pubblicare un atto di critica istituzionale nella giornata dedicata a Santa Rosalia, Patrona della Città. “Un’iniziativa ancor più inopportuna – sottolinea – per l’accostamento tra le argomentazioni della lettera e le contestazioni verificatesi durante il Festino”.

Sul merito della questione, il Presidente evidenzia come i firmatari avrebbero dovuto privilegiare “il confronto politico interno, il dialogo con l’Amministrazione e il Consiglio Comunale”. “È auspicabile che chi ricopre ruoli di rappresentanza – prosegue – dimostri una visione unitaria e costruttiva, nel rispetto dei canali istituzionali”.

Quanto alle critiche rivolte al Sindaco e all’Assessore competente, Tantillo le considera “prive di fondamento. Appare incomprensibile o volutamente trascurato il fatto che il decentramento costituisca un percorso complesso e di lungo periodo, avviato proprio da questo Consiglio Comunale. Processi di riorganizzazione e redistribuzione di competenze richiedono tempi fisiologici e un articolato confronto interistituzionale”.

Il Presidente del Consiglio conclude ribadendo la “piena disponibilità del Consiglio Comunale e sicuramente di tutte le forze politiche presenti” a lavorare sul tema, ma con una precisazione: “il cammino verso un autentico decentramento deve essere graduale, condiviso e privo di fughe in avanti. Solo attraverso la collaborazione si potranno ottenere risultati duraturi per la Città”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.