L’obiettivo di incoraggiare la partecipazione fra diverse sensibilità, soprattutto tra coloro che rifiutano steccati ed etichette, è una delle priorità che il dibattito politico deve porsi. Andando oltre le logiche dei partiti e favorendo una trasversalità che si ritrova nella condivisione di valori, metodi ed etica. L’incontro di oggi a Catania, promosso da Emiliano Abramo va in questa giusta direzione.
Ad annunciarlo è il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino.
“Abbiamo anche buoni esempi da portare, come la Legge sulla Povertà, scritta insieme a Sant’Egidio ed altri enti, votata nel 2021 in Ars, difesa dal sistema parlamentare ma difesa e vigilata da una rete di enti che coincide con gli interessi della proposta oggi rappresentata. Sono certo che si possa e si debba continuare su questa strada di collaborazione, scambio di opinioni, dibattito e proposta, includendo nel percorso tutte quelle realtà associative che hanno capacità di rappresentanza ed incisione nel tessuto sociale maggiore delle stesse istituzioni: sostenendo i più deboli, i più indifesi, i più poveri ed i più fragili. A volte i partiti dimenticano, hanno una memoria labile, l’umiltà di accettare il confronto, anche quando non sembrano esserci convenienze immediate, è sempre salutare”.