Condividi
La riunione

STMicroelectronics, nessun sito in Italia sarà chiuso: confermati gli investimenti su Catania

lunedì 28 Luglio 2025

STMicroelectronics ha ribadito che nessun sito in Italia sarà chiuso, confermando gli investimenti su Catania pari a 2,6 miliardi e su Agrate pari a 1,4 miliardi. Lo prevede, secondo quanto riferiscono fonti presenti alla riunione, l’aggiornamento del piano industriale che l’azienda ha portato al tavolo che si è svolto al Mimit. L’azienda ha annunciato una accelerazione del piano di produzione nel polo lombardo.

Il tavolo di confronto sullo sviluppo industriale di STMicroelectronics in Italia sarà “permanente, con l’impegno a riconvocarsi nel mese di settembre e “l’auspicio di giungere a soluzioni condivise a beneficio della competitività industriale e occupazionale del Paese”. E’ quanto si legge in una nota del Mimit.
Al tavolo “sono stati approfonditi i dettagli dell’investimento previsto per il sito di Catania, che punta a divenire uno dei poli strategici per la microelettronica in Europa. È stato inoltre confermato l’impegno congiunto del Mimit e del Comune di Catania per affrontare le tematiche legate all’approvvigionamento idrico dello stabilimento, ritenuto un elemento essenziale per garantire l’attuazione dell’investimento nei tempi programmati”.
“Approfondito – prosegue la nota – il piano relativo al sito di Agrate, anche alla luce dell’acquisizione da parte di STMicroelectronics della divisione di Nxp, operazione che riguarda in particolare la tecnologia dei sensori Mems. A questo proposito, il ministro Urso ha chiesto all’azienda un approfondimento per comprendere se – e in quale misura – tale operazione potrà comportare un’accelerazione del piano industriale e degli investimenti previsti sul sito di Agrate, nonché eventuali ricadute in termini occupazionali”.
“All’incontro – precisa la nota del Mimit – hanno partecipato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, i rappresentanti della Regione Lombardia e della Regione Siciliana, insieme alle organizzazioni sindacali”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.