Condividi
L'iniziativa della Stampa parlamentare

Fondi a sostegno dei giornalisti: proposta accolta da Abbate, Assenza, Caronia, Daidone e Intravaia

giovedì 31 Luglio 2025

Dovranno avere almeno due giornalisti contrattualizzati le aziende editoriali per potere accedere al Fondo per l’editoria, istituito da una norma approvata stamani dalla commissione Bilancio dell’Ars e finanziato con 3 milioni di euro all’anno per un triennio.

A proporre la modifica del testo, che in origine pretendeva che le aziende avessero un “collaboratore attivo sul territorio della Regione”, è stato il Sindacato della Stampa parlamentare siciliana. La proposta è stata subito accolta dal deputato della Dc Ignazio Abbate che ha presentato un emendamento in commissione Bilancio dell’Ars, sottoscritto anche dai parlamentari Marianna Caronia (Nm), Marco Intravaia (Fi) e Giorgio Assenza (FdI) e dal presidente della commissione Dario Daidone.

 

L’emendamento stabilisce che le aziende editoriali per accedere ai contributi pubblici debbano avere almeno due giornalisti contrattualizzati in Sicilia e che la testata giornalistica sia regolarmente registrata presso i Tribunali. La Stampa parlamentare aveva proposto un ulteriore modifica all’art.6 che proponeva di destinare una parte dei contributi destinati alle aziende per l’assunzione e la stabilizzazione di giornalisti precari ma questa modifica non è stata accolta.

“Ringraziamo il deputato Abbate che ha subito sostenuto la nostra proposta e l’intera commissione Bilancio dell’Ars con in testa il presidente Daidone che ha votato l’emendamento all’unanimità – sottolinea il Consiglio della Stampa parlamentare – Grazie anche al presidente della Regione Renato Schifani e all’assessore all’Economia Alessandro Dagnino per la sensibilità dimostrata e per avere accolto la proposta della Stampa parlamentare finalizzata a sostenere i colleghi giornalisti. Tutti i gruppi parlamentari, nessuno escluso, hanno appoggiato la nostra proposta. Oggi più che mai è fondamentale sostenere settori come l’informazione e l’editoria che rappresentano un presidio di democrazia per i siciliani. Un sostegno che non può prescindere dal lavoro dei giornalisti professionisti e pubblicisti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.