Condividi
Il finanziamento

Comuni montani, Caronia (Lega): “Bene lo stanziamento di 19 milioni. Un segnale di attenzione”

venerdì 16 Febbraio 2024
Marianna Caronia

Marianna Caronia, capogruppo della Lega l’Assemblea regionale siciliana, ha parlato delle nuove risorse economiche stanziate per i Comuni montani: Il lavoro sinergico tra Regione e ministero degli Affari regionali ha consentito di far ottenere alla Sicilia ben 19 milioni di euro dal Fondo per la montagna. Sono particolarmente soddisfatta che l’impegno preso dal ministro Roberto Calderoli è stato mantenuto dando così la possibilità all’amministrazione regionale di avviare subito un bando per l’assegnazione delle risorse ai Comuni montani della Sicilia”. 

“L’assegnazione finanziaria – prosegue Caronia – servirà a migliorare la viabilità delle aree interne e montane, per politiche socio-economiche a sostegno delle comunità locali e per combattere lo spopolamento. Finalmente arriva un segnale di attenzione per quei Comuni che più dei tanti altri patiscono la mancanza di investimenti e di infrastrutture“.

Salvo Geraci, deputato regionale della Lega ha anche dichiarato a tal proposito: “Le risorse del Fondo per la montagna sono state a lungo bloccate e la Sicilia era tra le Regioni che non erano riuscite ad ottenere i finanziamenti per i Comuni montani. Grazie all’impegno del ministro Roberto Calderoli, che ha lavorato per non mandare in perenzione i fondi da assegnare alla nostra Regione, oggi di tanti Comuni montani della Sicilia potranno beneficiare di uno stanziamento di 19 milioni di euro. E’ il frutto della concretezza che caratterizza la Lega nella nostra azione in Parlamento sia in Sicilia che a Roma”.

“La gestione delle risorse – spiega Geraci  – sarà affidata all’assessorato regionale alle Autonomie locali che si occuperà di un bando specifico per finanziare i Comuni che ricadono in aree montane. Finalmente ci saranno le condizioni per finanziare progetti di viabilità e infrastrutture con l’obiettivo di rendere meno isolati questi comuni. Gli stanziamenti saranno utili anche per progetti di sviluppo socioeconomico al fine di stimolare la resilienza dei territori e scongiurare l’emorragia di residenti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.