Condividi

Liberazione e festa del Lavoro: Coop Alleanza chiude il 25 aprile e il primo maggio

venerdì 23 Aprile 2021

Domenica 25 aprile, Festa della Liberazione, e sabato 1° maggio, Festa del Lavoro, i supermercati e gli Ipercoop di Coop Alleanza 3.0 saranno “Chiusi per scelta”.

Con la chiusura del 25 aprile e del 1° maggio della sua rete di vendita, composta da oltre 350 negozi dal Friuli Venezia-Giulia alla Sicilia, la Cooperativa sceglie di celebrare le due feste civili della Liberazione e del Lavoro che fanno parte del patrimonio valoriale, della cultura e della storia della cooperazione e in particolare di quella di consumo.

“Il 25 aprile e il 1°maggio richiamano i valori basilari di libertà, giustizia sociale e democrazia” dichiara il presidente di Coop Alleanza 3.0, Mario Cifiello “Per Coop Alleanza 3.0 chiudere in queste giornate rientra nell’ambito di scelte valoriali connaturate all’essere una cooperativa. Inoltre, l’iniziativa “Chiusi per scelta” è un punto di equilibrio tra il diritto dei consumatori a fare la spesa e il diritto al riposo dei lavoratori che da mesi vivono una situazione complessa a causa della pandemia ancora in atto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it