C’è un posto in Sicilia dove la storia, l’arte e la natura si fondono in perfetta armonia. Quel posto è Taormina, un gioiello sospeso tra il cielo e mare pieno di meraviglie da scoprire.
Taormina è proprio una delle mete più ambite della nostra Isola, da sempre. La perla del Golfo è colma di turisti, in ogni mese dell’anno, che tra mare, arte e cultura incanta la gente di tutto il mondo.
Per valorizzare questo straordinario patrimonio siciliano, il Castello di Taormina ha realizzato un reel promozionale che racconta e celebra le tante bellezze del territorio taorminese.
Le attrattività su cui puntare sicuramente non mancano.
Partendo proprio dall’alto abbiamo il Castello di Taormina, una fortezza Arabo-Normanna del XI secolo, noto anche come Castello di Monte Tauro o Castello Saraceno, che domina la città e offre una vista straordinaria. Quattro panorami mozzafiato e una storia che ci riporta indietro nel tempo.
Al Castello di Taormina si giunge in auto, tramite le linee urbane oppure a piedi tramite la panoramica scalinata storica e i visitatori, una volta fatto ingresso al Castello, situato nel cuore di Taormina, possono immergersi nel passato esplorando 21 punti d’interesse storico e medievale. La sua posizione consente di vedere il versante ionico, delimitato a nord dallo Stretto di Messina, a sud dalla vallata del fiume Alcantara e dalle pendici dell’Etna, in lontananza dall’impianto urbano della città di Catania e ad ovest dal sistema montuoso dei Peloritani.
Il parco Trevelyan, è un’oasi di pace tra giardini curati, sentieri ombreggiati e architettura affascinante, un luogo perfetto per rilassarsi e ammirare le bellezze di Taormina.
La bellezza di Taormina si rivela in piazza Belvedere, un balcone naturale con vista sull’infinito. Qui il mare si fonde con il cielo e l’Etna domina l’orizzonte creando uno scenario unico.
Passeggiando lungo Corso Umberto, il cuore pulsante della città su respira la storia tra eleganti boutique, caffè e panorami incantevoli. Porta Catania e Porta Messina segnano i due storici ingressi della città, testimoni di secoli di cultura e tradizione.
Per un viaggio nel passato Palazzo Corvaja è il simbolo di Taormina, che racchiude secoli di storia e architettura che fonde influenze arabe, normanne e gotiche. Palazzo Corvaja che si colloca all’estremità del corso Umberto, vicino porta Messina. È un antichissimo palazzo le cui radici affondano nel XI secolo, quando fu eretta la torre a forma di cubo. Questa fu poi ampliata assumendo nel corso dei secoli la conformazione attuale.
Taormina è un’esperienza che incanta e sorprende a ogni angolo, una città tutta da scoprire.
Scopri il Castello di Taormina! Visita il sito web e acquista il biglietto su www.castelloditaormina.it/biglietto-online/ oppure scrivi per maggiori informazioni a: info@castelloditaormina.it