Condividi
Pubblicato l'avviso

Spettacolo, contributi Furs agli enti pubblici. Amata: “Sostegno a settore strategico”

giovedì 7 Agosto 2025
Elvira Amata
Pubblicato l’avviso che stabilisce le modalità di richiesta e i criteri di ripartizione della parte di contributi del Fondo unico regionale per lo spettacolo (Furs), incrementati dalla legge regionale n. 3 del 2016, destinati a associazioni, fondazioni ed enti a partecipazione pubblica e all’Istituto nazionale del dramma antico di Siracusa (Inda).
Le risorse per il 2025 ammontano a 4,5 milioni di euro, di cui 3,5 milioni (pari al 78%) per il settore lirico-sinfonico e musicale, mentre 995 mila euro (22%) per il teatro di prosa e danza.
“Si rafforza, anno dopo anno, l’impegno del governo Schifani nel sostenere un settore così strategico – dichiara l’assessore regionale al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo Elvira Amatache genera un’offerta culturale, artistica e musicale di altissimo profilo. Una visione che favorisce significativamente anche un forte impatto sul comparto turistico”. 
Gli enti che intendono richiedere il contributo dovranno presentare istanza di partecipazione al dipartimento del Turismo, dello sport e dello spettacolo, secondo le modalità previste nell’avviso, all’indirizzo pec dipartimento.turismo@certmail.regione.sicilia.it entro le ore 13 del prossimo 22 settembre.

 

L’avviso è consultabile a questo link.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.