Condividi
Il fatto

Palermo, violenza e tentata estorsione contro carroattrezzi: misura cautelare per un giovane dello Zen 2

sabato 16 Agosto 2025

La Polizia di Stato ha eseguito una misura cautelare nei confronti di un giovane residente allo Zen 2 di Palermo, accusato di essersi opposto con violenza al sequestro della propria auto. Il provvedimento, disposto dall’Autorità giudiziaria, prevede l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

L’episodio risale al 29 marzo scorso, quando una pattuglia della Polizia Stradale aveva fermato il ragazzo in via Lanza di Scalea. Alla guida di un’auto senza assicurazione e privo di patente – mai conseguita – era stato denunciato e il mezzo posto sotto sequestro.

All’atto della notifica, il giovane aveva reagito con fastidio ma senza oltrepassare i limiti. Pochi minuti dopo, però, la situazione è degenerata. Mentre il carroattrezzi incaricato trasportava la vettura sequestrata verso un deposito giudiziario, il giovane ha bloccato il mezzo all’altezza di viale Strasburgo, salendo a bordo e minacciando i dipendenti della ditta per costringerli a cambiare itinerario e dirigersi allo Zen.

Nonostante i tentativi di rassicurazione, il ragazzo ha reiterato più volte le minacce. I dipendenti, con prontezza, hanno finto di assecondarlo e si sono diretti verso la caserma dei carabinieri dello Zen, trovando rifugio.

In quella fase, il giovane – insieme ad altre persone in corso di identificazione – ha colpito con violenza sia il carroattrezzi che l’auto sequestrata, causando vistosi danni. Solo l’arrivo di pattuglie di rinforzo ha consentito di disperdere i facinorosi e riportare la calma.

Le telecamere di sorveglianza lungo il tragitto del carroattrezzi e le successive indagini condotte dagli agenti del Commissariato San Lorenzo hanno permesso di ricostruire i fatti e di ritenere il giovane responsabile dei reati di tentata estorsione e danneggiamento di cose sottoposte a sequestro.

La Polizia di Stato precisa che la responsabilità penale sarà definita solo con l’eventuale sentenza definitiva, in ossequio al principio della presunzione di innocenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.