Condividi
I guasti

Acqua inquinata a Scoglitti (RG), molti casi di gastroenterite

sabato 16 Agosto 2025
amap
L’inquinamento della condotta idrica a Scoglitti, nel Ragusano, ha causato problemi di salute a molti residenti e villeggianti colpiti da gastroenterite. Alcune persone hanno dovuto far ricorso alla Guardia medica dove si sono create file di pazienti in attesa. In qualche caso è stato necessario l’intervento dell’ambulanza e i pazienti più gravi si sono recati al Pronto Soccorso. In un albergo di Scoglitti, due terzi degli ospiti hanno avuto problemi e l’ambulanza è intervenuta ben tre volte. I titolari dell’hotel hanno effettuato una bonifica delle vasche e dei serbatoi idrici e hanno scelto di utilizzare solo l’acqua che arriva con le autobotti.
I due guasti alla condotta idrica sono stati riparati e il comune attende l’esito delle nuove analisi per ritirare l’ordinanza di divieto di utilizzo.
“I guasti alla condotta idrica sono stati riparati il 12 agosto – spiega l’assessore alle problematiche di Scoglitti, Salvatore Avola oggi non ci sono più infiltrazioni e l’acqua che arriva nelle abitazioni è potabile. Attendiamo l’esito delle nuove analisi per ritirare l’ordinanza”. I gruppi di opposizione hanno criticato l’amministrazione comunale per i ritardi nell’intervento. Le segnalazioni sui cattivi odori dell’acqua erano cominciate nei primi giorni di agosto. “Quando c’è il sospetto di una possibile contaminazione, un sindaco dà assoluta priorità alla salute pubblica e vieta in via precauzionale l’uso dell’acqua, disponendo analisi immediate. Invece hanno fatto passare dieci giorni prima di intervenire”, dicono.
Netta la risposta del sindaco Francesco Aiello: “i cittadini sono giustamente preoccupati per la contaminazione della rete idrica. Quanto accaduto è spiacevole, ma la situazione è sotto controllo e viene costantemente monitorata. Le vasche sono state svuotate e disinfettate adeguatamente”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it