Il gruppo consiliare Rinascimento Taormina composto da Luca Manuli, Nunzio Corvaia e Maria Rita Sabato ha presentato una mozione per chiedere la revisione dell’attuale ordinanza che disciplina gli orari di conferimento dei rifiuti nel centro storico.
L’ordinanza in vigore obbliga i residenti a conferire i rifiuti tra l’1:30 e le 5:00 del mattino, per un periodo di sette mesi all’anno. Una disposizione che, pur finalizzata a garantire decoro e pulizia, si è rivelata impraticabile e gravemente penalizzante per famiglie, anziani, lavoratori e persone con problemi di salute.
Nel corso di questo mese il Comitato “Diritto al Sonno” si è espresso pubblicamente, rinnovando la richiesta di orari più sostenibili e ribadendo le difficoltà quotidiane generate dall’attuale disciplina. Con la mozione presentata, intendiamo dare seguito a quella voce civica e chiedere che il Consiglio comunale si esprima ufficialmente su un tema che tocca la vita quotidiana di tanti residenti.
Concretamente, la mozione propone:
– l’istituzione di un tavolo di confronto che coinvolga anche un rappresentante del Comitato “Diritto al Sonno”;
– la presenza dell’assessore competente a tale tavolo, per individuare insieme soluzioni alternative;
– nell’immediato, l’estensione dell’orario di conferimento delle utenze domestiche fino alle ore 7:00 del mattino.
“Il diritto al sonno, strettamente connesso alla tutela della salute, è riconosciuto dalla Costituzione italiana all’articolo 32, che afferma: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”. Allo stesso modo, l’articolo 2 sancisce che “La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità”.
A sostegno della petizione lanciata dal Comitato “Diritto al Sonno”, richiamiamo anche l’articolo 62 dello Statuto comunale, che prevede la valorizzazione della partecipazione degli utenti alla gestione dei servizi pubblici, anche attraverso la costituzione di organismi dedicati, determinandone finalità e composizione.
Con questa mozione, Rinascimento Taormina intende affermare che le scelte amministrative non possono comprimere diritti fondamentali, ma devono bilanciare esigenze di decoro e vivibilità con il rispetto delle persone e la reale partecipazione della comunità.