Condividi

In 12 per un aperitivo con vista mare nel Trapanese: chiuso locale

lunedì 26 Aprile 2021

I Carabinieri della Stazione di Erice con l’ausilio dei colleghi della Stazione di Borgo Annunziata, nel tardo pomeriggio di sabato, durante l’espletamento del servizio, hanno notato davanti un’attività commerciale sul lungomare della città, in zona Pizzolungo, una gran quantità di auto parcheggiate nei pressi di bar ed esercizi commerciali dediti alla ristorazione. Visto l’orario, il più consono alla consumazione di aperitivi, i Carabinieri decidevano di entrare all’interno per verificare la presenza di avventori nel locale tra l’altro già sanzionato ad inizio mese in quanto sorpreso con clienti intenti a consumare al bancone.

I dubbi dei militari operanti risultavano fondati in quanto seduti ai tavoli vi erano 12 persone che in violazione delle attuali norme anticontagio consumavano l’aperitivo vista mare al tramonto.

Scattavano le sanzioni amministrative per gli avventori mentre, vista la recidività del soggetto si provvedeva alla chiusura del locale per 5 giorni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.