Condividi
La lettera

Pesca, Lupo (Pd) scrive al commissario Kadis: “Tutela delle marinerie europee, stop alla concorrenza sleale nel Mediterraneo”

martedì 19 Agosto 2025

L’eurodeputato del Partito Democratico Giuseppe Lupo ha inviato una lettera a Cōstas Kadis, commissario europeo per la Pesca e gli Oceani, per sollecitare un intervento più deciso dell’Unione Europea a tutela delle marinerie siciliane ed europee. Al centro della missiva, le conseguenze del fermo tecnico sul gambero rosso e il problema della concorrenza sleale da parte delle flotte di Paesi terzi che operano nel Mediterraneo senza rispettare le stesse regole.

Di seguito il testo integrale della lettera:

“Gentile Commissario,
Caro Cōstas,

desidero sottoporre alla sua attenzione le gravi preoccupazioni che giungono dalle marinerie siciliane a seguito dell’entrata in vigore del fermo tecnico sulla pesca del gambero rosso nelle zone GSA12, 13, 14, 15 e 16. L’Italia, dal canto suo, in piena coerenza con i regolamenti comunitari e le raccomandazioni della Conferenza Generale per la Pesca nel Mediterraneo, ha applicato le sopracitate misure di riduzione dello sforzo di pesca che incidono significativamente sull’attività delle nostre flotte.

Come ho avuto modo di dimostrarle nei nostri precedenti incontri, la situazione di concorrenza sleale rimane il punto più critico: mentre i nostri pescatori si attengono alle disposizioni vigenti, flotte pescherecce di Paesi terzi continuano a operare negli stessi areali senza rispettare periodi di fermo equivalenti. Così, gli sforzi delle marinerie siciliane ed europee vengono vanificati, con gravi conseguenze economiche e sociali per le nostre comunità costiere.

Le scrivo questa lettera perché penso sia indispensabile che la Commissione Europea assuma un ruolo più deciso sul piano politico e diplomatico, anche attraverso la CGPM, per garantire che i Paesi terzi rispettino le stesse regole. Il Mediterraneo è un mare comune e le sue risorse sono un bene comune: impegniamoci per difenderle insieme.

In attesa di poterci incontrare per approfondire questi temi, saluto cordialmente”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.