Condividi

SS640, Cancelleri: “Aperto un altro tratto per raggiungere in pochi minuti Caltanissetta”

lunedì 26 Aprile 2021
ss640
Foto Cmc

Oggi, il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili On. Giancarlo Cancelleri ha effettuato un sopralluogo sulla SS 640.

L’obiettivo del Sottosegretario è monitorare costantemente lo stato di avanzamento dei lavori di questa infrastruttura strategica per la Sicilia ed è puntuale la sua presenza all’apertura al traffico di ogni tratto: “La SS 640 è destinata a collegare Agrigento alla autostrada Palermo-Catania e presto verranno fatti ulteriori passi avanti affinché anche l’ultimo tratto che riguarda l’ex scorrimento veloce 640 possa essere consegnato entro la fine del prossimo anno. Al completamento mancano solo 7 chilometri! Oggi abbiamo aperto ufficialmente un altro tratto della nuova strada, e cioè quello che consentirà agli automobilisti che arrivano dalla A 19 di avvicinarsi in pochi minuti alla città di Caltanissetta, e quindi raggiungere così la via Borremans senza più alcuna interruzione”.

Negli occhi del Sottosegretario l’entusiasmo e l’orgoglio di vedere rinascere e lavorare i cantieri di una infrastruttura per troppo tempo rimasta ferma seppure indispensabile per la viabilità dei siciliani. Ad accompagnare il Sottosegretario nel sopralluogo, oltre ai tecnici Anas, l’ Assessore regionale alle infrastrutture Marco Falcone ed il neo nominato commissario straordinario Raffaele Celia, incaricato per dare una ulteriore accelerazione alla prosecuzione ed al completamento dell’intera opera.

“Gli ultimi 7 chilometri ancora da completare – ha aggiunto il rappresentante del Governo – un anno e mezzo fa abbiamo trovato un cantiere fermo e abbandonato, nessuno ci avrebbe scommesso sulla ripresa dei lavori, per questo anche oggi sono qui per raccontare al territorio un riscatto che gli spettava e finché l’opera non verrà ultimata monitorerò i lavori e racconterò ai siciliani come l’impegno e la presenza sul territorio possano concretizzarsi in fatti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.