Condividi
Il fatto

Bimbo di due anni annegato in piscina a Santa Croce Camerina (RG): indagini in corso

giovedì 21 Agosto 2025

Un bimbo di due anni è sfuggito per qualche minuto al controllo dei familiari ed è annegato nella piscina della villa, nella frazione turistica di Caucana, nel Comune di Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa.

La tragedia è avvenuta intorno a mezzogiorno, quando il piccolo, Raffaele Sallemi, si è diretto verso la veranda dove era stata montata una grande piscina fuori terra, si è arrampicato sui gradini ed è caduto in acqua.

Quando i familiari si sono accorti della sua assenza, hanno cominciato a cercarlo in casa, perché mai avrebbero pensato che il piccolo potesse scalare i gradini e cadere in acqua. Ma poco dopo si sono accorti che il corpicino era sul fondo della piscinai. Lo hanno tirato fuori e hanno tentato di rianimarlo, ma per il piccolo non c’era più nulla da fare.

Non è servito neanche l’immediato intervento dell’ambulanza del 118, che non aveva un medico a bordo, perché la postazione di Santa Croce Camerina non dispone di questo servizio.

Le indagini dei carabinieri sono coordinate dal sostituto procuratore di Ragusa Santo Fornasier, che sulla base della relazione del medico legale deciderà se disporre l’autopsia. La salma, che resta a disposizione della magistratura, sarà portata nell’obitorio di un ospedale della zona. Nell’ora in cui è avvenuta la tragedia, la madre del bambino non era nella villa ed è arrivata quando il figlioletto era già morto.

La famiglia è originaria di Comiso e da decenni gestisce un oleificio tra i più noti della zona. Il padre del bimbo, Luigi, da pochi anni sposato con Federica La Terra Pirrè e lavora insieme al fratello più piccolo nell’oleificio il cui titolare è il nonno del piccolo, omonimo del nipote, che è anche il proprietario della villa di Caucana. Come ogni anno la famiglia trascorreva le vacanze nella località turistica molto frequentata d’estate, che si trova a circa quattro chilometri dalla ben nota Punta Secca, resa celebre dalla serie televisiva del Commissario Montalbano, e poco distante da Marina di Ragusa.

“La tragedia colpisce tutta la nostra comunità. La scomparsa di un bambino di due anni impone rispetto e silenzio”, dice la sindaca di Comiso, Maria Rita Schembari, che ha deciso di annullare gli eventi in programma stasera, tra i quali il Carnevale estivo. “Mi stringo al dolore dei familiari del piccolo, originari di Comiso, inviando a nome di tutta la comunità le più sentite condoglianze e un abbraccio colmo di affetto. Questi eventi ci lasciano ammutoliti”. 

.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.