Condividi
Il 25 agosto a Palermo

Davide Shorty e Nuova Forma Army in concerto, L’Hip Hop che incontra il Jazz a Palazzo Steri CLICCA PER IL VIDEO

sabato 23 Agosto 2025

Davide Shorty & Nuova Forma Army torna a cavalcare il palcoscenico con il concerto L’hip Hop che incontra il Jazz. Il 25 agosto alle ore 21:30 il cantautore, rapper e producer palermitano si esibirà in live a Palazzo Chiaramonte Steri, regalando al suo pubblico la grande emozione della musica tra sonorità hip hop, soul, jazz e canzone d’autore.

La musica è una vera e propria passione, una cura per l’anima e tantissime sono state le esperienze professionali. Dal palco di X Factor nel 2015, al Festival di Sanremo nel 2021, dove ha partecipato nella categoria “nuove proposte”, classificandosi al 2° posto e aggiudicandosi il “Premio della Sala Stampa Lucio Dalla”, il “Premio Enzo Jannacci Nuovo Imaie” e il “Premio Lunezia 2021”.  L’artista più premiato dell’edizione. 

S’intitola ‘Nuova Forma’ il nuovo album di Davide Shorty, tra sonorità hip hop, soul, jazz e canzone d’autore. Un viaggio, più che un semplice album, attraverso una mappa geografica che da Londra arriva fino a Budapest, passando da Palermo e Milano, alla ricerca di suoni dal sapore internazionale.

 

Una trasformazione – ha raccontato Davide Shorty, che proprio dieci anni fa si piazzava al terzo posto di X Factor Italia – è fondamentale ed è bello poterla accogliere, senza farsi spaventare dal diverso rispetto a quello a cui siamo abituati.
Accettare il cambiamento significa riacquistare libertà. Il tutto è partito da un cambiamento radicale della mia vita, quando la miglior forma di resistenza è stato il non resistere, quanto l’accettare
“.     Il percorso di ‘Nuova Forma’ parte dalle ceneri di un incendio, che nel 2023 ha costretto Davide a lasciare la sua stanza e il suo studio a Londra. Da li, la necessità di trovare la bellezza anche nell’avversità. “È stato un trauma perdere un posto sicuro – ha ricordato la voce delle nuove ‘Essere uomo’, ‘Demone’ e ‘Fuorigioco’ – e ho dovuto elaborare un lutto, anche grazie alla terapia. A Palermo ho rimesso insieme un home studio vicino al mare. Da lì ho ricominciato“.

Prodotto interamente da Davide Shorty stesso, l’album rincorre le sonorità più diverse e riflette su temi universali, dalla mascolinità tossica alla depressione, passando per politica e disillusione. “Mi è sempre piaciuto il concetto che ‘nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma’ perché il mondo intorno a noi, e noi con esso, cambia costantemente: tutto è ciclico, nulla si svuota, cambia solo di forma. Io ho fatto pace con le mie imperfezioni, cercando di fare il mio meglio“.

Nell’album ci sono anche le collaborazioni: una con Daniele Silvestri e le altre con Serena Brancale, Ainé, Casadilego e Giò Sada. “La musica è la celebrazione dell’amicizia e alla base di queste collaborazioni c’è proprio questo sentimento. Per uscire dalla propria zona di comfort, anche con la musica, è utile circondarsi di persone a cui si vuole bene e verso le quali si nutre una profonda stima“.  Sul fronte delle note suonate dal vivo, le canzoni del nuovo album saranno tra le protagoniste di una serie di date dal vivo già annunciate. “Avevo nostalgia della dimensione della band dopo un periodo in tour da solo – ha detto l’artista – e questa volta avrò con una formazione al gran completo che si chiamerà Nuova Forma Army. Non utilizzeremo sequenze e tutto sarà suonato dal vivo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.