Comune di Palermo, parere positivo dell’Agcm sulle partecipate Rap e Amat. Lagalla: “Cambio di rotta per le società”
Redazione
mercoledì 27 Agosto 2025
Roberto Lagalla
Parere positivo da parte dell’Agcm, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, sulle controdeduzioni fornite dal Comune di Palermo che riguardano le partecipate di Rap e Amat.
“Il parere positivo giunto stamani – dice il sindaco Roberto Lagalla– ci riempie di soddisfazione, perché conferma che la direzione scelta era quella giusta. Società come Rap e Amat, un tempo simbolo di inefficienze e squilibri economici, oggi iniziano a generare utili di gestione, dimostrando che è possibile un modello pubblico virtuoso”.
Rap
Amat Palermo
Il primo cittadino del capoluogo siciliano rimarca come questo pronunciamento “ha smentito le profezie dei soliti e ben identificati gufi che avevano pensato bene di criticare e creare allarmi. Eravamo sereni anche alla luce del positivo riscontro della Corte dei conti al Piano di riequilibrio, temporalmente contestuale alle richieste dell’Agcom, oggi pienamente soddisfatte”.
Brigida Alaimo
Sul pronunciamento positivo dell’Agcm interviene anche l’assessore al Bilancio e alle società partecipate Brigida Alaimo:“Questo parere rappresenta un importante riconoscimento del lavoro politico e tecnicodegli ultimi tre anni. Abbiamo lavorato con tenacia in un sistema che per anni è stato fonte di perdite economiche e inefficienze strutturali, invertendo la rotta grazie a un mix di risanamento finanziario, riorganizzazione operativa e controllo analitico dei costi”
Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.