Condividi
La novità

Miglioramento antisismico: 30 milioni di euro per gli ospedali di Ragusa Ibla, Comiso e per la Rsa di Ragusa

giovedì 28 Agosto 2025
L’Azienda sanitaria provinciale di Ragusa ha firmato i contratti che danno il via a tre importanti interventi di messa in sicurezza antisismica. A beneficiare dei lavori saranno l’ospedale “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa Ibla, l’ospedale “Regina Margherita” di Comiso e la Residenza sanitaria assistenziale di Ragusa, per un investimento complessivo che supera i 30 milioni di euro, finanziati in gran parte dalla Protezione Civile regionale.
La procedura era ferma da oltre dieci anni e ha trovato un impulso decisivo il 30 ottobre scorso, quando – a seguito della rimodulazione e dell’assegnazione di nuove risorse – è stato possibile rimettere in moto l’intero iter. Da quel momento, la Direzione strategica ha accelerato le fasi amministrative: nel giro di pochi mesi sono state espletate le gare e sottoscritti i contratti, rispettando la scadenza del 29 agosto fissata dalla Protezione Civile. Un risultato che scongiura la perdita dei fondi e certifica la capacità dell’Azienda di passare dalla programmazione ai cantieri in tempi rapidi.
Nel dettaglio, il “Maria Paternò Arezzo” sarà interessato da lavori di miglioramento sismico e di consolidamento delle strutture portanti, con interventi sugli impianti, per un importo di circa 11,2 milioni di euro. A Comiso, il “Regina Margherita” sarà oggetto del progetto più imponente, pari a 15,2 milioni (con 2 milioni di co-finanziamento a carico del bilancio aziendale): in questa sede sono previste anche opere di adeguamento statico e rinnovamento impiantistico, con l’introduzione di un sistema di monitoraggio strutturale che consentirà di verificare nel tempo la sicurezza dell’edificio. Alla RSA di Ragusa, infine, si svolgeranno lavori di consolidamento antisismico per circa 4,2 milioni, in una struttura che ospita anziani e pazienti non autosufficienti.
“Mettiamo in sicurezza tre presìdi fondamentali per la sanità iblea, senza fermare i servizi – commenta il Direttore generale dell’Asp, Giuseppe Drago -. Abbiamo rispettato le scadenze e avviato un percorso che renderà più sicuri pazienti, operatori e comunità. Grazie all’accelerazione impressa negli ultimi mesi, un appalto fermo da oltre dieci anni arriva oggi a maturazione. Garantiremo inoltre che i lavori si svolgano con la massima attenzione a limitare i disservizi per la popolazione”.
Questi interventi si affiancano a quelli già in corso, come la realizzazione di case e ospedali di comunità finanziati con fondi PNRR, e contribuiscono a fare dell’Asp di Ragusa la prima stazione appaltante della provincia.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.